Benvenuto,
Ospite
|
|
Scusate,
ma cè il modo di azzerare la numerazione ogni giorno ? Non intendo cancellare tutte le transazioni ma ripartire da 1 ogni giorno |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
|
No, la numerazione degli scontrini è consecutiva e non può essere duplicata nelle transazioni.
Come hai visto, se resetti il numero non puoi far altrimenti che cancellare le transazioni |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
|
Ok, ma nella prossima release non si potrebbe prevedere l'azzeramento giornaliero come avviene per i classici scontrini?
Come chiave unica si potrebbe unire la data e il numero di operazione (es.20190911-1, 20190911-2, ecc.) oppure lasciare incrementare il numero di scontrino ma inserire un nuovo campo come operazione giornaliera in modo da inserirla nei layout stampa... Allo stato attuale, se si utilizza la cassa quotidianamente per un anno, avremmo un numero altissimo... |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
|
mmmmm sai che non ho idea di come venga gestita la numerazione degli scontrini in altre casse......
Comunque anche questa me la annoto...... e comunque faccio una verifica se sia una cosa fattibile già in questa..... sicuramente il numero è usato nello storno dato che è il riferimento richiamabile |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
|
Premesso che come te non so come funzioni precisamente però ti posso dire con certezza (e parlo degli scontrini fiscali) che ogni mattina al bar dove faccio colazione, lo scontrino emesso riporta sempre come numero 1 o 2 (praticamente apro io il bar
![]() Se guardiamo uno scontrino a caso (come in allegato) non cè un numero incrementale e per renderlo univoco, probabilmente, si deve risalire alla combinazione della data e ora dell'emissione. Nel caso si potrebbe sostituire l'attuale numero scontrino con numero operazione (che verrà utilizzato per gli storni) ed inserire il nuovo numero scontrino che si azzeri giornalmente (o viceversa se devi mettere mani in più parti del programma). In questo modo, richiamando lo scontrino allegato, al punto 6 invece di inserire la matricola dell'apparecchio (che non ci serve) ci mettiamo il NumOperazione. Spero di essere stato d'aiuto. |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |
|
Me lo sono segnato...... questa cosa in effetti non è mai stata pensata..... con un uso limitato nel tempo non è un problema, però in effetti alla lunga potrebbe esserlo.
Grazie per il suggerimento |
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione. |